pagare

pagare
1. v/t acquisto pay for
conto, fattura, debito pay
ti pago qualcosa da bere I'll buy you or stand you a drink
gliela faccio pagare he'll pay for this
2. v/i pay
pagare anticipatamente pay in advance
pagare in contanti pay (in) cash
pagare a rate pay in instal(l)ments
* * *
pagare v.tr. e intr.
1 to pay* (anche fig.): pagare un affitto alto, to pay a high rent; pagare un conto, to pay (o to meet o to foot) a bill; hai pagato il conto?, have you paid the bill?; pagò il conto di tasca sua, he paid the bill out of his own pocket; pagare il conto dell'albergo, to pay the hotel bill; dobbiamo pagare la merce, we have to pay for the goods; pagare un debito, to pay off (o to extinguish o to meet o to honour) a debt; ho pagato tutti i miei debiti, I have paid (off) all my debts; pagare tutte le spese, to pay (o form. to defray) all expenses; quanto hai pagato (per) il tuo cappello?, how much did you pay for your hat?; ho pagato 10 milioni (per) quella casa, I paid ten million euros for that house; l'ho pagato una sciocchezza, I got it for a song; per quel che l'ho pagato va più che bene, considering what I paid it is more than adequate; pagammo Ђ 25 a testa, we paid 25 euros a head (o each); pagare un creditore, to pay a creditor; pagare qlcu. per le sue prestazioni, to pay s.o. for his services; pagare alla romana, to go dutch; pagare caro qlco., to pay dearly for sthg.; pagare un occhio della testa, to pay through the nose (o a lot of money o a fortune); pagare immediatamente, sull'unghia, to pay on the nail; far pagare qlcu. per qlco., qlco. a qlcu., to charge s.o. for sthg.: quanto fate pagare (per) la camera e la prima colazione?, how much do you charge for bed and breakfast?; gli fecero pagare più di 1.000 euro per quel danno, they charged him more than 1,000 euros for the damage; si fa pagare (caro) ma è molto bravo, he charges a lot, but he's very good; fare pagare a qlcu. meno del dovuto, troppo poco, to undercharge s.o.; far pagare a qlcu. più del dovuto, troppo, to overcharge s.o. // pagherai cara la tua impertinenza, you'll pay for your insolence; me la pagherai!, you'll pay for it!; pagheranno (caro) (per) quel che hanno fatto, they'll have to pay (dearly) for what they have done // ha pagato la sua avventatezza con la vita, he paid for his rashness with his life // non so cosa pagherei per aiutarlo, I would give anything to be able to help him // pagare di persona, to face the consequences (o fam. the music) // pagare qlcu. a parole, to put s.o. off with fine words // pagare qlcu. della stessa moneta, to pay s.o. back in his own coin // pagare lo scotto, to pay the reckoning // chi rompe paga, breaker pays // (comm. ): pagare a rate, to pay by (o in) instalments; pagare a saldo di ogni avere, to pay in full; pagare con un assegno, una tratta, to pay by cheque, by draft; pagare un assegno, una cambiale, to pay (o honour) a cheque, a bill; pagare una tratta, to meet a draft; pagare il saldo, to pay the balance; pagare una cambiale alla scadenza, to redeem a bill at maturity // da pagarsi, due (o payable): somma da pagarsi, due amount // (banca ): interessi da pagare, interest payable; non pagare un effetto, to dishonour a bill // (fin.) pagare dividendi, to pay dividends
2 (offrire) to stand*, to treat (s.o. to sthg.): pago io!, it's on me!; gli ho pagato un gelato, I treated him to an ice; pagare un caffè a qlcu., to buy s.o. a coffee; chi paga?, who's going to pay?; pagare da bere a qlcu., to stand s.o. a drink; pagare un pranzo a qlcu., to stand s.o. a dinner
3 (ricompensare) to reward, to requite: è così che paga il mio affetto!, that's how he rewards me for my affection! // il delitto non paga, crime doesn't pay.
* * *
[pa'gare] 1.
verbo transitivo
1) (con denaro) to pay* for [articolo, biglietto, servizio]; to pay*, to settle [fattura, conto, debito]; to pay* [somma, tassa, salario, dipendente]; to settle up with, to pay* [fornitore, artigiano]

quanto lo hai pagato il libro? — how much did you pay for it?

mi ha pagato l'affitto, una mattinata di lavoro — he paid me the rent, for a morning's work

pagare in contanti, tramite assegno — to pay in cash, by cheque

non so cosa pagherei per... — colloq. what I wouldn't give for

2) colloq. (offrire)

pagare qcs. a qcn. — to buy sb. sth.

lasciate che paghi io la cena — let me pay for dinner

3) (subire delle conseguenze di) to pay* for [errore, imprudenza]

me la pagherai (cara)! — you'll pay for this! I'll make you pay for this!

2.
verbo intransitivo (aus. avere)
1) (con denaro) to pay*

in questo caso l'assicurazione non paga — in this case the insurance doesn't pay (you back)

2) (ricompensare) [sacrificio, sforzo] to pay* off

il crimine non paga — crime doesn't pay

3) (espiare)

pagare con la propria vita — to pay with one's life

3.
verbo pronominale pagarsi to treat oneself to [viaggio, cena]

con questo mi pago l'affitto — I pay the rent with this

••

chi rompe paga (e i cocci sono suoi) — prov. = all breakages must be paid for

••
Note:
To pay, equivalente inglese di pagare, viene impiegato in strutture grammaticali diverse: se si paga un conto, una somma di denaro o il costo di qualcosa, il verbo è seguito direttamente da tale riferimento (pagare il conto = to pay the bill; pagare 100 euro = to pay 100 euros; pagare le proprie spese di viaggio = to pay one's travelling expenses); se il verbo è seguito dall'indicazione della persona che riceve il pagamento, la costruzione inglese prevede sempre un complemento oggetto (pagare il tassista = to pay the taxi driver; pagare alla commessa = to pay the shop assistant); se il verbo to pay regge entrambe le strutture sopra citate, si può usare la costruzione col doppio oggetto (pagare alla commessa 100 euro = to pay the shop assistant 100 euros; pagare il conto al cameriere = to pay the bill to the waiter); quando pagare è seguito dall'indicazione dell'oggetto acquistato o del beneficiario del pagamento, si traduce con to pay for (ho pagato io il tuo biglietto = I paid for your ticket; lui ha pagato per noi = he paid for us); infine, si possono trovare riunite in un'unica frase le precedenti costruzioni (ho pagato al tassista 35 euro per il viaggio dall'aeroporto all'ufficio = I paid the taxi driver 35 euros for the drive from the airport to my office). - Si noti che far pagare qualcosa a qualcuno si dice in inglese to charge somebody for something
* * *
pagare
/pa'gare/ [1]
To pay, equivalente inglese di pagare, viene impiegato in strutture grammaticali diverse: se si paga un conto, una somma di denaro o il costo di qualcosa, il verbo è seguito direttamente da tale riferimento (pagare il conto = to pay the bill; pagare 100 euro = to pay 100 euros; pagare le proprie spese di viaggio = to pay one's travelling expenses); se il verbo è seguito dall'indicazione della persona che riceve il pagamento, la costruzione inglese prevede sempre un complemento oggetto (pagare il tassista = to pay the taxi driver; pagare alla commessa = to pay the shop assistant); se il verbo to pay regge entrambe le strutture sopra citate, si può usare la costruzione col doppio oggetto (pagare alla commessa 100 euro = to pay the shop assistant 100 euros; pagare il conto al cameriere = to pay the bill to the waiter); quando pagare è seguito dall'indicazione dell'oggetto acquistato o del beneficiario del pagamento, si traduce con to pay for (ho pagato io il tuo biglietto = I paid for your ticket; lui ha pagato per noi = he paid for us); infine, si possono trovare riunite in un'unica frase le precedenti costruzioni (ho pagato al tassista 35 euro per il viaggio dall'aeroporto all'ufficio = I paid the taxi driver 35 euros for the drive from the airport to my office). - Si noti che far pagare qualcosa a qualcuno si dice in inglese to charge somebody for something.
I verbo transitivo
 1 (con denaro) to pay* for [articolo, biglietto, servizio]; to pay*, to settle [fattura, conto, debito]; to pay* [somma, tassa, salario, dipendente]; to settle up with, to pay* [fornitore, artigiano]; quanto lo hai pagato il libro? how much did you pay for it? mi ha pagato l'affitto, una mattinata di lavoro he paid me the rent, for a morning's work; pagare in contanti, tramite assegno to pay in cash, by cheque; non so cosa pagherei per... colloq. what I wouldn't give for...
 2 colloq. (offrire) pagare qcs. a qcn. to buy sb. sth.; lasciate che paghi io la cena let me pay for dinner
 3 (subire delle conseguenze di) to pay* for [errore, imprudenza]; me la pagherai (cara)! you'll pay for this! I'll make you pay for this!
II verbo intransitivo
 (aus. avere)
 1 (con denaro) to pay*; in questo caso l'assicurazione non paga in this case the insurance doesn't pay (you back)
 2 (ricompensare) [sacrificio, sforzo] to pay* off; il crimine non paga crime doesn't pay
 3 (espiare) pagare con la propria vita to pay with one's life
III pagarsi verbo pronominale
 to treat oneself to [viaggio, cena]; con questo mi pago l'affitto I pay the rent with this
IDIOMS
chi rompe paga (e i cocci sono suoi) prov. = all breakages must be paid for.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • Pagaré — Saltar a navegación, búsqueda Un pagaré es un valor que contiene la promesa incondicional de una persona denominada suscriptora , de que pagará a una segunda persona llamada beneficiaria o tenedora , una suma determinada de dinero en un… …   Wikipedia Español

  • pagarė — pagarė̃ sf. (3b) garinė: Pakabink autkojus pagarė̃j – išdžius Ldk. Uždėk malkas ant pagarė̃s, kad džiūtum J. Kindžiukus rūkyt kabino po pagarė̃s Rt …   Dictionary of the Lithuanian Language

  • pagare — [lat. pacare quietare ] (io pago, tu paghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dare ad altri il denaro dovuto per una prestazione: p. l idraulico ] ▶◀ remunerare, retribuire, ricompensare, [con riferimento a operai] salariare, [con riferimento a impiegati]… …   Enciclopedia Italiana

  • pagaré — sustantivo masculino 1. Documento en el que alguien se compromete a pagar una cantidad de dinero en un tiempo determinado: Te devolveré el dinero cuando cobre dentro de algunos días dos pagarés. pagaré del tesoro Obligación que emite y subasta el …   Diccionario Salamanca de la Lengua Española

  • pagaré — (1.ª pers. de sing. del fut. de indic. de pagar, palabra con que suelen dar principio estos documentos). m. Papel de obligación por una cantidad que ha de pagarse a tiempo determinado. pagaré a la orden. m. Com. El que es transmisible por endoso …   Diccionario de la lengua española

  • pagare — pa·gà·re v.tr. FO 1. corrispondere una somma di denaro per beni acquistati, obbligazioni contratte e sim.: pagare il conto, le rate della macchina, la bolletta del gas, l affitto, una multa, un biglietto, pagare a rate, in contanti, in natura,… …   Dizionario italiano

  • pagare — {{hw}}{{pagare}}{{/hw}}v. tr.  (io pago , tu paghi ) 1 Remunerare o retribuire qlcu. dandogli il denaro che gli spetta: pagare i propri dipendenti | Pagare in natura, non con denaro ma con beni di consumo, spec. prodotti agricoli | Soddisfare un… …   Enciclopedia di italiano

  • pagaré — ► sustantivo masculino 1 COMERCIO Documento por el que el firmante se obliga a pagar una cantidad en un determinado plazo: ■ hoy vence el pagaré que me hiciste. FRASEOLOGÍA pagaré a la orden COMERCIO El que es transmisible por endoso sin… …   Enciclopedia Universal

  • pagare — v. tr. 1. remunerare, retribuire, salariare, stipendiare, compensare □ rifondere, ripagare, rimborsare, risarcire, liquidare □ tacitare □ ungere (fig.), corrompere, comprare □ assoldare, prezzolare 2. (un debito) ammortare, ammortizzare □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pagaré — s m Documento por el cual una persona se compromete a pagar cierta cantidad de dinero en una fecha determinada: firmar un pagaré, cobrar un pagaré, endosar un pagaré …   Español en México

  • pagaré — {{#}}{{LM P28625}}{{〓}} {{SynP29321}} {{[}}pagaré{{]}} ‹pa·ga·ré› {{◆}}(pl. pagarés){{◇}} {{《}}▍ s.m.{{》}} Documento en el que alguien se compromete a pagar cierta cantidad de dinero en un tiempo determinado. {{★}}{{\}}ETIMOLOGÍA:{{/}} Del futuro …   Diccionario de uso del español actual con sinónimos y antónimos

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”